Risposto il : 2024-01-24
1. I CAM (Criteri Ambientali Minimi) nell'edilizia sono norme strategiche culturali per la costruzione sostenibile[0].
2. Definiscono standard ecologici e obblighi per progettazione e lavori edilizi, promuovendo la sostenibilità[0].
3. Obblighi CAM includono l'uso di materiali certificati, valutazione ambientale come Life Cycle Assessment (LCA), e adesione a norme ecocompatibili[0][14].
4. Gli obiettivi principali sono ridurre l'impatto ambientale, migliorare l'efficienza energetica e favorire l'economia circolare[0][14].
5. CAM 2022 introdurre nuovi obblighi, come l'adesione al Building Information Modeling (BIM)[10].
6. Sono fondamentali per realizzare edifici eco-sostenibili e promuovere una costruzione consapevole[0][14].
7. La valutazione ambientale tramite LCA è cruciale nel processo CAM[18].
8. I CAM influenzano gli appalti pubblici, garantendo la sostenibilità nei progetti[14][23].
References:
- [0] : Cam edilizia: norma strategico culturale per le costruzioni sostenibili
- [10]: Obbligo BIM e nuovi CAM 2022
- [14]: Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli appalti pubblici
- [18]: Life Cycle Assessment in edilizia