This page requires JavaScript to be enabled for full functionality.

Come si chiamano in fonologia i suoni p, t, k?

Risposto il : 2024-01-23

SourcesRisposta

Migliora la Risposta

In fonologia, i suoni "p", "t", e "k" sono chiamati occlusive sorde[2]. Questi sono tipi di consonanti in cui l'aria viene bloccata e successivamente rilasciata senza vibrazione delle corde vocali. Ad esempio, nella lingua italiana, /p/ corrisponde a una occlusiva sorda bilabiale, /t/ a una occlusiva sorda alveolare, e /k/ a una occlusiva sorda velare[3][4][10].

Le occlusive sorde sono caratterizzate dal fatto che non coinvolgono la vibrazione delle corde vocali durante la loro articolazione, distinguendosi così dalle occlusive sonore come /b/, /d/, /g/[5]. La loro presenza è rilevante nella fonologia della lingua italiana e influisce sulla pronuncia delle parole in diverse contestualizzazioni[4].

Glarity
Glarity
Domande condivise dagli utenti
Hai bisogno di assistenza? O sei stanco di chattare con l'IA?
Non preoccuparti, un essere umano è qui per aiutarti!
Copyright © 2024 Sparticle Inc.